Judo club Gardena

iscrizione

Per iscriverti, ti preghiamo di fare clic sul seguente link. La quota di iscrizione per il Judo Gardena è di 280 € per ogni bambino. Nel caso in cui si aggiunga un fratello o una sorella, la quota è di 160 €. Gli adolescenti che frequentano la Superiore fuori valle e possono allenarsi solo il venerdì beneficiano di una quota speciale di 160 €. Le quote dovranno essere versate entro il 30 settembre, indicando il nome del bambino o dei bambini nella causale, tramite bonifico bancario al seguente IBAN: IT30V0823858890000300043940. Si sottolinea che dopo tale data, l'iscrizione avrà un sovrapprezzo di 30 € per bambino. Ricordiamo che è necessario essere in regola con il certificato medico sportivo per poter partecipare agli allenamenti. Fino a 11 anni, la visita medica può essere effettuata dal medico di famiglia; dai 12 anni in poi è necessaria la visita medica agonistica presso una struttura autorizzata. La tua sicurezza e il tuo benessere sono la nostra priorità.

  • modulo d iscrizione
  • Image Description

    benvenuti

    Siete i benvenuti nel meraviglioso mondo del judo. La missione del Judo Gardena, fondato da Helmuth Runggaldier e Oskar Insam nel 1981, è insegnare il judo a bambini e adulti, sia agonisti che non agonisti creando un ambiente divertente e inclusivo in cui imparare le basi, sviluppare forza e flessibilità, e coltivare valori preziosi come il rispetto e la disciplina. Con noi, potrete scoprire i benefici fisici, mentali e sociali di questa disciplina centenaria. Unitevi a Judo Gardena per esplorare il judo in un contesto amichevole e orientato alla crescita.

    allenamenti

    La stagione va da metà settembre a inizio giugno, seguendo il calendario scolastico. Gli allenamenti si tengono due volte a settimana: il martedì presso la Palestra Pranives a Selva e il venerdì ad Ortisei nelle scuole superiori ITE (Nel mese di settembre sempre a Selva).I bambini dalla prima elementare in poi si allenano dalle 18:00 alle 19:15, gli adulti dalle 19:15 alle 20:45. Durante le vacanze scolastiche, gli allenamenti sono sospesi.

  • Dove e quando:
  • Selva Palestra Pranives (sotto stadio del ghiaccio), martedi
  • Ortisei nella palestra delle scuole superiori, venerdi
  • Orario:
  • ore 18:00 - 19:15 per i bambini della scuola elementare (6-11 anni)
  • ore 19:15 - 20:45 bambini della scuola media e adulti
  • maestri

  • Ivan Peristi
  • Ivo Pasolli
  • Ljuba Comploi
  • la storia

    Il judo è un'arte marziale giapponese nata alla fine del XIX secolo. Ideato da Jigoro Kano, il judo ha radici nel jujitsu, ma si distingue per il suo approccio di equilibrio e controllo. Kano voleva creare un sistema in cui la tecnica e la disciplina mentale prevalessero rispetto alla sola forza fisica. Nel 1882, Kano fondò la prima scuola di judo a Tokyo, chiamandola Kodokan. Da allora, il judo si è diffuso a livello globale, arrivando anche alle Olimpiadi di Tokyo nel 1964. Il judo si basa su principi di equilibrio, leva e proiezione, mettendo l'accento sull'utilizzo intelligente della forza. Oltre all'aspetto competitivo, il judo incarna valori filosofici come il rispetto, la cortesia e l'autodisciplina. È un percorso di sviluppo fisico e mentale, che promuove il benessere dell'individuo in ogni aspetto della vita. Oggi, il judo coinvolge milioni di persone in tutto il mondo, conservando la sua importanza culturale e sportiva.

    downloads

    visita medica:

  • Modulo richesta societa sportiva PDF
  • Modulo Anamnesi italiano PDF
  • Modulo Anamneseblatt deutsch PDF
  • diversi:

    Responsabile saveguarding Egon Verginer

  • Modulo segnalazione di abusi PDF
  • Codice di Condotta Judo Gardena PDF